CINQUE COSE CHE GLI INSEGNANTI NON VOGLIONO SENTIRE
Volete essere il tipo di allieva che l’insegnante vorrebbe a danza?
Le maestre vorrebbero più di semplici abilità fisiche;
vorrebbero personalità che costruiscono un ambiente di squadra.
Sotto elencati sono 5 atteggiamenti da evitare durante la vostra carriera di ballerine.
Se Vi accorgete di aver sbagliato in uno di questi, adesso è il momento di riparare così da poter avere un impatto più positivo sulle Vostre compagne e la Vostra insegnante.
NON CI RIESCO
L’atteggiamento “Non riesco” invecchia rapidamente. Se insistete con questo “non riesco” a fare qualcosa, perchè l’insegnante dovrebbe tenerVi a lezione?
Tenete a mente che il corpo fa ciò che la mente gli dice di fare. Perciò se dite a Voi stessi “non riesco a farlo” come può il Vostro corpo riuscire a fare le cose che volete che faccia?
MI SONO DIMENTICATA
Le scarpette…, le calze…, la fascetta…, l’elastico…,… Siate responsabili, sapete quando ci sono le lezioni. Non è che le cose Vi capitino all’ultimo momento. Siate preparate.
Non fate semplicemente conto sui Vostri genitori per essere sicuri di
avere tutto quello di cui avete bisogno.
Questa non è la loro lezione, non è il loro allenamento e questa non è la loro stagione. E’ LA VOSTRA.
PARLARE TROPPO
Quando l’insegnante sta parlando la concentrazione deve essere sull’insegnante.
E’ molto scortese e irrispettoso -non solo verso l’insegnante ma anche verso tutte le compagne-
se parlate mentre l’insegnante sta parlando.
Potreste chiederVi perché l’insegnante continui a ripetere sempre le stesse cose,
ma se fate attenzione e l’insegnante sa che il messaggio è passato allora può essere che non abbia bisogno di ritornare continuamente sugli stessi argomenti.
TROVARE SCUSE
Invece di trovare scuse, concentrate tutti i Vostri sforzi e l’energia per danzare al vostro meglio. E’ dura svolgere il proprio compito ad ogni costo, perciò non sprecate energie o non perdete tempo a brontolare quando avete bisogno di tutta l’energia possibile per fare i passi che devono essere fatti.
PERCHE’ E’ SEMPRE LEI DAVANTI?
Può essere che non siate sempre d’accordo con le decisioni della Vostra insegnante, ma mettere in dubbio le sue scelte davanti alle Vostre compagne NON aiuta la “squadra”.
Chiedere perché una certa persona sia davanti non dimostra che avete fiducia nelle sue capacità e non contribuisce all’unità di “squadra”.
E’ importante che ogni cosa che dite e fate aiuti ogni allieva a fare del proprio meglio.
Gli insegnanti apprezzano le allieve e allievi con atteggiamenti positivi.
Fate un esame e guardate un po’ se Vi sentite dire troppo spesso qualcuna delle espressioni citate prima. Se si, cercate di capire come cambiare e diventare un’allieva che ogni insegnante ama avere in “squadra”.
Tratto da Cinque cose che gli allenatori non vorrebbero sentire de Stacie Mahoe (allenatrice di softball)